SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese aventi sede legale e/o unità locale iscritta presso il Registro delle Imprese della Camera di Commercio di ROMA

MISURE DI INTERVENTO PRINCIPALI
La Camera di Commercio di Roma mette a disposizione delle imprese della provincia di Roma n. 3 (tre) misure di intervento principali, sotto forma di voucher per il costo di servizi erogati direttamente dai Soggetti Attuatori dell’iniziativa, secondo quanto di seguito riportato:

A) VOUCHER accompagnamento e tutoraggio start up:
a) valutazione della fattibilità e sostenibilità economica del progetto imprenditoriale;
b) supporto nella definizione della strategia di sviluppo del progetto e nell’analisi delle soluzioni per lo svolgimento dell’attività;
c) supporto nella redazione del business plan secondo gli standard riconosciuti dal sistema bancario;
d) presentazione di relazioni o lettere che evidenzino alle banche le caratteristiche del progetto imprenditoriale;
e) analisi dell’andamento dell’iniziativa condividendo con l’imprenditore le azioni correttive necessarie a garantire il successo dell’iniziativa;
f) eventuali corsi e seminari di cultura economico-finanziaria sulle dinamiche aziendali;

B) VOUCHER monitoraggio e sostegno alle PMI:
a) analisi economico-finanziarie dell’impresa
b) esame delle banche dati pubbliche e private
c) elaborazione di rating
d) verifica dell’ammissibilità al Fondo Centrale di Garanzia
C) VOUCHER digitalizzazione e innovazione:
a) sostegno all’elaborazione di un piano di innovazione digitale
b) interventi per l’introduzione di tecnologie 4.0 nell’impresa
c) interventi per la digitalizzazione di processi produttivi nell’impresa
d) introduzione e/o sviluppo di tecnologie finanziarie (FinTech) in azienda

C) VOUCHER digitalizzazione e innovazione:
a) sostegno all’elaborazione di un piano di innovazione digitale
b) interventi per l’introduzione di tecnologie 4.0 nell’impresa
c) interventi per la digitalizzazione di processi produttivi nell’impresa
d) introduzione e/o sviluppo di tecnologie finanziarie (FinTech) in azienda

MISURE DI INTERVENTO ACCESSORIE
La Camera di Commercio di Roma rende disponibili n. 2 (due) misure di intervento accessorie, volte a valorizzare gli investimenti effettuati dalle medesime imprese in uno dei tre ambiti di cui sopra, secondo quanto di seguito riportato:

1) VOUCHER abbattimento tassi in conto interesse (max € 5.000,00)
FINANZIAMENTO AGEVOLABILE: ammontare: min. € 10.000,00 – max € 100.000,00
durata: min. 12 mesi – max 60 mesi
tasso: EURIBOR 1 mese + spread 4%
Le caratteristiche minime del finanziamento costituiscono requisiti di ammissibilità del finanziamento all’agevolazione; le caratteristiche massime costituiscono il limite di
applicazione dell’agevolazione al finanziamento.

2) VOUCHER abbattimento costo garanzia (max € 5.000,00)
abbattimento del costo della garanzia e della relativa pratica presso uno dei Soggetti
Attuatori, sostenuto dall’impresa per accedere al finanziamento, per le spese di
istruttoria, gestione pratica, commissioni e fondo rischi.

CONTRIBUTO
Le imprese sono ammesse al contributo fino all’esaurimento dei fondi disponibili secondo la modalità “a sportello”. Le risorse vengono attribuite ai beneficiari secondo
l’ordine cronologico di presentazione della relativa domanda, fino all’ultimo beneficiario in posizione utile, che riceve una quota relativa al residuo.
Il contributo relativo ai voucher principali di cui alle lett. A), B) e C) è calcolato fino a copertura dei costi del servizio reso dal Soggetto Attuatore al netto dell’IVA,
entro il tetto massimo di € 5.000.000.
Il contributo relativo al voucher accessorio è calcolato sulla base del costo degli interessi praticati sul finanziamento agevolabile, entro il tetto massimo di € 5.000,00 a
beneficiario. Qualora il finanziamento abbia una durata ovvero un importo ovvero ancora un tasso di interesse maggiori rispetto a quelli previsti, l’abbattimento è
comunque calcolato entro il limite massimo agevolabile.
Il contributo relativo al voucher accessorio è calcolato sulla base del costo sostenuto dall’impresa presso il Soggetto Attuatore per accedere al
finanziamento, per le spese di istruttoria, per il rilascio della garanzia, per gestione pratica, commissioni e fondo rischi, entro il tetto massimo di € 5.000,00
a beneficiario.

DURATA DELL’INIZIATIVA
La durata dell’iniziativa, salvo esaurimento fondi, è fino al 31/12/2025.

Vuoi maggiori informazioni?
Richiedi una consulenza gratuita e senza impegno

ISCRIVITI

    * Campo richiesto