Il progetto GreenShift, dedicato alla formazione di microimprenditori e aspiranti imprenditori, continua a compiere passi significativi. Finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma EaSI (Occupazione e Innovazione Sociale) del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), GreenShift si distingue per il suo focus su finanza innovativa, sostenibilità ambientale e digitalizzazione.
Eventi Recenti
- 22 Novembre 2024 Workshop presso la sede centrale Confeserfidi “ESG: Criteri di Sostenibilità come Opportunità per il Settore del Credito” Un incontro dedicato all’esplorazione dei criteri ESG e di come essi possano rappresentare un’opportunità nel settore creditizio.
- 26 Novembre 2024 Workshop presso la sede Confeserfidi, in collaborazione con la Casa delle Donne di Scicli e la Comunità Islamica di Scicli “Crea la tua impresa femminile responsabile, innovativa e capace di affrontare le sfide del futuro” Un evento focalizzato sull’empowerment femminile nel mondo imprenditoriale, che ha avuto l’obiettivo di promuovere responsabilità, innovazione e capacità di affrontare le sfide future tra le donne imprenditrici.
- 27 Novembre 2024 Confeserfidi ha partecipato a un incontro con numerose imprese e studenti delle classi quarte e quinte, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore G. Curcio di Ispica. L’evento rientra nelle iniziative del progetto TOMATRACK: dalla terra al digitale, coordinato dalla Scuola Sant’Anna di Pisa e ****volto a sensibilizzare le nuove generazioni sull’integrazione tra agricoltura e tecnologia.
- 27 Novembre 2024 Presso la sede centrale di Confeserfidi si è svolto l’incontro “Sostenibilità e Innovazione in Agricoltura”, dedicato alle imprese agricole locali. L’obiettivo è stato discutere le nuove sfide e le opportunità offerte da pratiche sostenibili e soluzioni innovative nel settore.
- 28 Novembre 2024 All’Istituto Professionale Euroform di Modica, i maturandi hanno partecipato all’evento “Da un’idea innovativa a un’impresa sostenibile”. Un’occasione formativa per comprendere come trasformare un’idea innovativa in un progetto imprenditoriale sostenibile.
- 11 Dicembre 2024 Webinar “Filiera Agroalimentare: Innovazione, Sostenibilità e Opportunità di Crescita” Un webinar dedicato alle innovazioni nella filiera agroalimentare, con un focus su sostenibilità e opportunità di crescita.
- 12 Dicembre 2024 Intervento del Dott. Dario Sirugo presso Crédit Agricole Italia, Via Francesco Crispi n.122, Napoli. L’intervento sottolinea l’importanza della formazione sulla finanza sostenibile per le imprese. Sono stati esplorati i vantaggi dell’integrazione dei criteri ESG nei modelli di business e come la sostenibilità possa rappresentare la chiave per affrontare con successo le sfide future.
Unisciti a noi!
Il progetto GreenShift continua a essere un punto di riferimento per le imprese che desiderano abbracciare la sostenibilità e l’innovazione come pilastri del proprio sviluppo. Partecipate alle nostre prossime iniziative per diventare protagonisti del cambiamento e costruire insieme un futuro più sostenibile e prospero.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, contattateci ai nostri recapiti o visitate il nostro sito web.