Registrati alla Newsletter
per restare sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo Confeserfidi
per restare sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo Confeserfidi
Per Capitalizzazione
Supporto nei processi di rafforzamento patrimoniale dell’impresa
Obiettivo
Rafforzamento patrimoniale delle imprese attuato mediante aumento del capitale sociale e/o erogazione di finanziamenti soci in conto futuro aumento del capitale sociale.
Per Investimento
Supporto agli investimenti dell’impresa e dello studio professionale – avvio di nuove iniziative imprenditoriali
Obiettivi
Investimenti materiali – Acquisto di suolo aziendale, spese di sistemazione per un importo massimo pari al 10% dell’Investimento complessivo; opere murarie e assimilate; realizzazione di infrastrutture specifiche; acquisto di macchinari e attrezzature; acquisto di hardware e software, acquisto di scorte di magazzino.
Investimenti immateriali – Servizi e consulenza specifica di progetto; costi per la certificazione di qualità, qualità etica, qualità sociale e ambientale; spese per acquisto di marchi e brevetti; avviamento.
Per attivo circolante
Supporto nella gestione dei flussi finanziari dell’impresa e dello studio professionale
Obiettivo
Anticipazione di fatture commerciali Italia – estero; finanziamento all’importazione, anticipazione di ordini e contratti; anticipazione di ri.ba; finanziamento per esigenze di liquidità con rimborso unico alla scadenza; acquisto scorte di magazzino.
I contributi concessi a norma del Regolamento (UE) n. 1407/2013 del 18 dicembre 2013 e del Regolamento regionale n. 15/2014 per la concessione di aiuti di importanza minore alle PMI (de minimis), relativo alla concessione di aiuti di importanza minore (de minimis), riguardano le seguenti operazioni:
garanzia su prestiti finalizzati agli investimenti, l’importo garantito dei prestiti sottesi non deve superare 1.500.000,00 euro per impresa. Detto importo si riduce a 750.000,00 euro per le imprese attive nel settore dei trasporti.
Garanzia di CONFESERFIDI fino all’80% del finanziamento concesso dalla banca.
Ai sensi del D.lgs n. 33 del 14 marzo 2013, Confeserfidi. è tenuto alla pubblicazione degli elenchi, periodicamente aggiornati, relativi ai beneficiari di agevolazioni a valere sui fondi pubblici gestiti.
Confeserfidi soc. cons. a r. l.
Via dei Lillà n. 22 – 97018 Scicli (Rg)
P. IVA, C.F. e N° di iscrizione CCIAA di Ragusa: 01188660888
Pec: confeserfidi@legalmail.it
Codice Univoco: SUBM70N
Il Capitale sociale S./V. al 31/12/2024 è 10.751.250
© 2025 Confeserfidi soc. cons. a r. l. | All Rights Reserved | Powered by BS Marketing